La storia della ISO

   

Il progetto ISO nasce per mezzo del suo fondatore Renzo Rivolta, nato a Desio nel 1908, e  inizialmente titolare della Isothermos con sede a Genova.
La Isothermos fu fondata nel 1942 con attivitą che spaziavano dalla costruzione di gruppi frigoriferi al materiale ferroviario (come le "boccole" dei tram di Milano).
Subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale la sede viene trasferita a Bresso alle porte di Milano quando il Comm. Rivolta  rileva dall'ing. Scarpa (delle officine Giesse) progetti e catena di montaggio del Furetto.
 Verso la metą degli anni cinquanta il marchio cambia in Iso spa.

Corre l'anno 1948 quando inizia la produzione ISO, ricca di modelli, che si concluderą nel 1962 quando la ISO Spa diventa ISO Rivolta Spa. In quegli anni la crisi in cui versava il settore della motocicletta, risulterą fatale anche per la Iso, una casa che si era affermata per la qualitą e l'originalitą della propria produzione. Gli stabilimenti di Bresso chiudevano definitivamente con il mondo delle motociclette e degli scooter ( in cui la casa aveva raggiunto una posizione di rilievo non solo in Italia, ma anche all'estero ) e venivano convertiti per la produzione di una grossa autovettura Gran Turismo: la Iso Rivolta

Nella foto il complesso industriale ISO: situato  nel comune di Bresso (Mi), disponeva di una pista interna di collaudo (costruita nel 1954) in cemento e asfalto  a curve sopraelevate lunga 752 metri.

Indice